Siamo entusiasti di annunciare che il nostro team dell’IUM ha trionfato al prestigioso Concorso Internazionale di Case Study Olimpici (CSC), organizzato dal Centro Studi Olimpici del CIO.
In questa competizione altamente competitiva, gli studenti assumono il ruolo di agenzie di consulenza per le organizzazioni del Movimento Olimpico, affrontando sfide reali di gestione strategica nello sport internazionale. Quest’anno, i nostri studenti hanno affrontato con successo il tema: “Far crescere uno sport olimpico per attirare nuovi partecipanti e pubblico” per la Federazione Mondiale di Sport Acquatici (World Aquatics). Nonostante fosse la nostra prima partecipazione, i nostri talentuosi studenti hanno dato prova di un’eccezionale preparazione, conquistando una meritata vittoria nella finale del 19 marzo 2025.
Concorso Internazionale di Case Study Olimpici
L’IUM è stata rappresentata da cinque squadre nella competizione, che si è svolta dal 2 dicembre 2024 al 14 febbraio 2025. Dopo una serie di sfide impegnative, i nostri finalisti hanno presentato le loro ricerche approfondite e strategie innovative in un’esposizione convincente, conquistando il primo posto. Questa competizione internazionale, organizzata congiuntamente dalla Fondazione Olimpica per la Cultura e il Patrimonio (Centro Studi del Comitato Olimpico Internazionale – CIO) e dall’Università Johannes Gutenberg di Magonza, riunisce studenti universitari e post-laurea da tutto il mondo. Le squadre competono prima a livello interno nelle loro università, per poi accedere alla fase globale, dove presentano case study basati su dati pubblici, simulando vere consulenze per le organizzazioni del Movimento Olimpico.

Il team vincitore
Siamo orgogliosi di celebrare gli straordinari risultati dei nostri studenti:
Gianna Oberto
Laurie Sponta
Agenee Sithamparanathan
Daniela Todorova
Margaux Robin
Sarah Somavia
Un ringraziamento speciale a Frédérique Reynertz e alla Dott.ssa Karina Mukanova per la loro preziosa guida e supporto lungo tutto il percorso.
Guardando al futuro
Questa vittoria è la prova della dedizione, delle competenze di ricerca e delle capacità di problem-solving dei nostri studenti. Il loro impegno nella promozione della sostenibilità degli sport olimpici a livello globale non solo ha permesso loro di conquistare questo prestigioso riconoscimento, ma ha anche gettato solide basi per i futuri partecipanti dell’IUM. Ringraziamo tutti i partecipanti, i docenti e i sostenitori che hanno contribuito a questo straordinario successo. Congratulazioni ai nostri campioni! Non vediamo l’ora di vedere altri studenti dell’IUM affrontare questa entusiasmante sfida negli anni a venire.
Aggiornato 20 March 2025